..............................................................................................
Franco D'Andrea
E' stato per me un piacere leggere questa tesi. Mi sembra fatta a regola d'arte, con ricerche puntuali e inedite rivelazioni.
Ad esempio la parte che riguarda i musicisti italo-americani nel periodo pionieristico di New Orleans è curata benissimo e io me ne sono potuto avvalere per avere maggiori informazioni in occasione di un mio progetto musicale incentrato sul primo disco di jazz e su Nick La Rocca.
La mia intervista è stata riportata in maniera fedele e mi ci sono ritrovato.
Ho visto anche delle analisi musicali ben fatte, interessanti e inedite.
Molto ben centrato l'accenno all'interesse che un musicista come Casella ebbe per il jazz delle origini.
Lavori come questo di Stefano Proietti fanno molto bene alla conoscenza del jazz per metterne giustamente in rilievo l'importanza nel mondo della musica contemporanea.
.